domenica 22 aprile 2012

Voi lo dichiarate il vostro maialino?

Durante la mia ricerca di proprietari di maialini nani vietnamiti in Piemonte ho scoperto che le Asl, i Comuni e le Province della mia Regione non detengono nessun censimento di questa specie allevata come animale da compagnia.
Per quello che riguarda gli allevamenti suini il discorso è diverso: 
in Italia esiste un piano di controllo vaccinale obbligatorio per malattie altamente trasmissibili come la rabbia, la pseudorabbia (Malattia di Aujesky), la Peste Suina Classica e Africana e la Malattia Vescicolare, perciò ogni allevamento è censito, dichiarato e controllato dai Servizi Veterinari delle Asl, per monitorare la diffusione di queste malattie e il commercio illegale di carni non controllate.
Ma perchè non bisogna obbligatoriamente vaccinare anche i nostri maialini domestici? Eppure sono malattie che si riscontrano ancora al giorno d'oggi, sono trasmissibili agli altri animali e alcune addirittura all'uomo!
In Piemonte ciò non avviene perchè è considerata zona non a rischio.
Quindi i proprietari residenti in Piemonte sono liberi di possedere un maialino nano vietnamita a patto che esso non faccia parte di un allevamento e non venga destinato alla produzione e liberi anche di decidere se far vaccinare o meno il proprio maialino (di solito si consiglia di vaccinare quelli che vivono all'aperto, che stanno a contatto con cani da caccia, o che vivono in zone particolarmente endemiche come quelle vicino ai boschi dove vivono animali selvatici!).

E nelle altri parti d'Italia cosa succede?
Voi lo dichiarate il vostro maialino?








6 commenti:

  1. Io ne ho 3 regolarmente dichiarati!!! Dopo visita-controllo asl animale mi hanno rilasciato un codice di allevamento e se voglio portarli in giro devo fare il famoso foglio rosa x il trasporto (devo scriverlo io nn andare all'asl) portare il libretto e il foglio con il codice!!! Fino a 3 maialini da me si possono tenere se sono di piú mi hanno detto che sarebbero considerati " da macello" e le regole sarebbero diverse!!! P.s. Io sto nel Lazio a grottaferrata
    Un kiss kykka

    RispondiElimina
  2. Uao addirittura il codice allevamento!Siete avanti voi ;)
    Si, il foglio rosa è obbligatorio per chi possiede un codice allevamento (pensa che anche gli apicoltori nomadi lo devono compilare quanto spostano i loro apiari).
    Una domanda kykka: i tuoi pelosetti sono vaccinati?
    E se si per quali malattie?

    RispondiElimina
  3. No.... Sinceramente solo x una questione economica.... Dovrei comprare un flacone da 100 o 50 vaccini xche ovviamente nn essendo animali da compagnia nn c'é in commercio la singolandose come x i cani o i gatti!!! :-(

    RispondiElimina
  4. Non conosci un veterinario che si occupa dei grossi animali?Perchè se così fosse puoi chiedere a lui di venderti una dose per il tuo maialino!

    RispondiElimina
  5. No... Qui da noi nn ci sono allevamenti.... Ho provato anche negli agriturismi!! :(

    RispondiElimina
  6. Perdonatemi...vedo che i messaggio sono un po vecchi...comunque io volevo solo sapere una cosa, poichè vorrei prendere un maialino vietnamita da compagnia. Devo farglieli dei vaccini oppure no? io ho due cani e abito in Piemonte ho una casa con giardino e c'è un canale proprio vicino a casa mia quindi topi ecc girano in giArdino...nn serve secondo voi un vaccino??

    RispondiElimina